L’industria farmaceutica svolge un ruolo cruciale nel sistema sanitario, poiché è responsabile della ricerca, dello sviluppo, della produzione e della distribuzione di farmaci essenziali per il trattamento di varie condizioni mediche.
La regolamentazione dei prodotti farmaceutici è un aspetto critico dei sistemi sanitari di tutto il mondo. Serve a garantire la sicurezza, l’efficacia e la qualità dei farmaci disponibili per i pazienti.
La scoperta di farmaci è un processo complesso e dispendioso in termini di tempo che coinvolge una combinazione di discipline e tecnologie scientifiche. Dalla comprensione della biologia delle malattie all’identificazione di potenziali bersagli farmacologici, allo sviluppo di composti, al test della loro efficacia e sicurezza e infine alla loro immissione sul mercato, il viaggio dalla scoperta alla commercializzazione può richiedere anni e costare miliardi di dollari.
I prodotti farmaceutici e la medicina personalizzata sono strettamente interconnessi poiché la medicina personalizzata sta rivoluzionando il modo in cui i prodotti farmaceutici vengono sviluppati e prescritti. La medicina personalizzata, nota anche come medicina di precisione, è un approccio innovativo all’assistenza sanitaria che tiene conto della variabilità individuale dei geni, dell’ambiente e dello stile di vita di ciascun paziente.